L’evento audio. Evento 1. Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 21.00 – 21.45.
— IN PROGRAMMAZIONE —
Da “Scienza, Tecnica, Arte e Cultura dell’Automobile“, ottobre-dicembre 2022, serie di 5 video interviste e di 5 eventi audio trasmessi su LinkedIN.
Nel seguito dell’articolo troverete i riferimenti per seguire la diretta audio.
Oppure clicca quì per la diretta LinkedIn.
Personalizzazioni di livello superiore ma… Non chiamatelo Tuning!

E’ una delle tematiche su cui gli appassionati e gli esperti del settore auto si scontrano più frequentemente. Essa esprime delle filosofie di concepire l’auto completamente diverse. Stiamo parlando del tuning o elaborazione dell’auto, per dirla all’italiana.
Il problema che voglio indagare con voi, però, non consiste nel essere favorevoli o meno alle elaborazioni, ma nel capire quando queste portano ad un veicolo completamente nuovo e tale da avere un’anima propria. Di solito si parte da veicoli già di per se estremcome le supersportive o le berline di lusso. Ad esse, dei preparatori specializzati, applicano dei pacchetti per le modifiche piuttosto importanti ed invadenti. Il prodotto finale viene cambiato, nello spirito e nel corpo, generando qualcosa di nuovo.
Siamo quindi di fronte al tuning estremo o, in questo caso, stiamo parlando di qualcosa di diverso? Questi preparatori possono assumere il nominativo di vere e proprie case automobilistiche?
Discutiamone insieme!
L’evento audio
L’evento audio intervista verrà trasmesso Mercoledì 19 ottobre 2022, dalle ore 21.00 alle ore 21.45.
La diretta potrà essere seguita esclusivamente da LinkedIn. Clicca quì per partecipare!
Buon ascolto e ricordati di dirci la tua opinione in diretta!