La Cultura dell’Automobile. Stagione 1.

Scienza, Tecnica, Arte e Cultura dell’Automobile in 5 video interviste e in 5 eventi audio.

Scienza, Tecnica, Arte e Cultura dell’Automobile.

L’automobile e i motori. Non sono costituiti solo da fredde parti in metallo, ma dietro ad ogni modello consacrato alla leggenda e dietro ad ogni storia ci sono uomini e donne, luoghi e paesi, che hanno immortalato nella nostra memoria fatti, persone e macchine.

La serie di incontri che vi voglio proporre parte proprio da quì, dal volere esplorare il mondo che si trova alle spalle di quello che noi conosciamo e che risulta essere acclamato e osannato. Incontreremo coloro che hanno creato il tutto, conosceremo le loro idee, racconteremo le loro storie, discuteremo di motori ma parlando con gli uomini e le donne che investono la loro passione in questo mondo in grado di mobilitare le folle (e i folli!).

Nello spirito del progetto LeggendAuto faremo questo viaggio seguendo poche, semplici, regole:

Parleremo di auto, come opere d’arte, come opere di ingegneria, come passione;

Non sarà una gara a trovare l’auto più potente, quella più veloce o quella più costosa;

Se sei qui è perchè cerchi emozioni e vuoi condividere le tue.

Dovete però fare anche voi tutti la vostra parte!


Nel seguito troverai:

  1. Scienza, Tecnica, Arte e Cultura dell’Automobile.
    1. Video interviste ed eventi audio
    2. Istruzioni d’uso!
  2. La programmazione completa
    1. Tra Motorsport e futuro dei motori. L’esperienza alla UniBo Motorsport.
    2. Personalizzazioni di livello superiore. Non chiamatelo tuning!
    3. L’auto e il suo pilota. Un viaggio nel motorsport con Edo Varini.
    4. A.I. e uso consapevole dell’automobile. Saremo ancora in grado di guidare?
    5. Dove si decide una gara? Il mondo nascosto del Motorsport.
    6. Il motorismo storico e i suoi cultori. La scoperta dell’automobile.
    7. Incontriamo l’automobile. Tra raduni ed esposizioni.
    8. Tra racconti di storie e leggende (vere). La biblioteca dei motori.
    9. La tecnologia oltre le supercar. L’Hypercar per uno sguardo al futuro.
    10. Stili di guida e nuova mobilità. L’inizio della rivoluzione elettrica.

Video interviste ed eventi audio

Vi proporrò una serie di incontri in cui VOI siete i protagonisti!

Io ho avuto la fortuna di contattare chi effettivamente costruisce, progetta, realizza, vive il mondo dell’automobile o le guida, solo per portarli vicino a tutti noi. Avremo modo di incontrarli in 5 video interviste, in cui anche voi potrete dire la vostra! Queste vengono trasmesse dalla piattaforma LinkedIN, in modo che chi vuole possa porre delle domande in diretta e interagire con l’intervistato. Tra una video itnervista e la successiva vi propongo altrettanti 5 eventi audio, sempre su LinkedIN in cui ognuno di noi può intervenire, questa volta in viva voce, e porre domande, fare considerazioni personali, raccontare le sue storie e interagire con tutti gli appassionati. Ogni volta vi proporrò un argomento diverso da trattare.


Istruzioni d’uso!

Per vedere le video interviste e/o per partecipare agli eventi basta seguire poche semplici regole:

1 – Poco più avanti trovate la programmazione completa.

2 – Gli eventi di prossima programmazione hanno la numerazione e la data evidenziate in blu, con vicino la dicitura “— IN PROGRAMMAZIONE —“.

3 – Cliccando sulla locandina, o seguendo le indicazioni vicino ad essa, accederete alla pagina del blog in cui ci sono tutti i riferimenti per seguire l’evento;

4 – Nel caso delle video interviste potete scegliere se seguirla dal canale YouTube di LeggendAuto, senza però poter lasciare dei commenti, oppure dal canale LinkedIN, potendo così interagire anche con gli invitati, commentando o ponendo domande.

5 – Nel caso degli eventi audio troverete il link all’evento creato in LinkedIN, potendo intervenire a “viva voce” in diretta!

6 – Cliccando sulla locandina degli eventi già trasmessi, riportanti la dicitura “— EVENTO CONCLUSO —” trovate le indicazioni per rivedere la puntata, nel caso delle video interviste, o per leggere l’articolo con il resoconto della serata, per gli eventi audio.

Nella pagina dedicata all’evento, in programma o già svolto, troverete poi tutti i riferimenti per seguire gli invitati, con link, pagine social e altro ancora.


La programmazione completa

Ecco tutta la programmazione, così possiamo farci un idea insieme di con chi, come, dove, quando, perchè, saranno gli interventi. Se volete più dettagli cliccate sui nomi evidenziati o sulle locandine presenti, andrete alla pagina dedicata all’evento. Ma attenzione! Troverete la pagina dedicata solo agli eventi già svolti e a quelli di prossima programmazione! Tutto si svolge in diretta, niente di pre-registrato, niente di “rivisto” in post produzione, ma tutto in presa diretta!

Ritorniamo ora alla programmazione completa.

Le video-interviste sono nominate e numerate come “Episodio“, gli eventi audio sono identificati e numerati come “Evento“.


Programmazione completa


– Episodio 1. Video intervista. Giovedì 13/10/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

Tra Motorsport e futuro dei motori. L’esperienza alla UniBo Motorsport.

con (di UniBo Motorsport): Gabriele Cernicchi, Filip Damaschin, Davide Bertozzi, Matteo Bertato.

Per rivivere l’evento da LinkedIn clicca quì.

Per rivederlo da YouTube clicca quì.

Oppure clicca quì o sulla locandina, e conosci altri dettagli!


– Evento 1. Evento Audio. Mercoledì 19/10/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

Personalizzazioni di livello superiore. Non chiamatelo tuning!

Tutti siamo protagonisti. Grazie per aver condiviso la vostra opinione e le vostre esperienze.

Per l’evento trasmesso su LinkedIn clicca quì.

Per maggiori dettagli clicca quì.


– Episodio 2. Video intervista. Giovedì 27/10/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

L’auto e il suo pilota. Un viaggio nel motorsport con Edo Varini.

Con Edo Varini, pilota professionista.

Per rivedere l’evento da LinkedIn clicca quì.

Per guardare la video intervista da YouTube clicca quì.

Per maggiori dettagli clicca quì.


– Evento 2. Evento Audio. Mercoledì 02/11/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

A.I. e uso consapevole dell’automobile. Saremo ancora in grado di guidare?

Tutti siamo protagonisti. Raccontatemi la vostra opinione.

Clicca quì per maggiori dettagli.


– Episodio 3. Video intervista. Giovedì 10/11/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —


– Evento 3. Evento Audio. Mercoledì 16/11/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

Il motorismo storico e i suoi cultori. La scoperta dell’automobile.

Tutti siamo protagonisti. Raccontatemi la vostra opinione.

Per saperne di più leggi l’articolo cliccando quì.


– Episodio 4. Video intervista. Giovedì 24/11/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —


– Evento 4. Evento Audio. Lunedì 05/12/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO

Tra racconti di storie e leggende (vere). La biblioteca dei motori.

Tutti siamo protagonisti. Raccontatemi la vostra opinione.


– Episodio 5. Video intervista. Mercoledì 14/12/2022, ore 21.00 – 21.45. — EVENTO CONCLUSO —

La tecnologia oltre le supercar. L’Hypercar per uno sguardo al futuro.

con Davide Angelelli di Angelelli Automobili.

Per maggiori dettagli sull’evento clicca quì.

Per rivedere la diretta da LinkedIN clicca quì.

Per guardare la trasmissione da YouTube clicca quì.


– Evento 5. Evento Audio. Mercoledì 21/12/2022, ore 21.00 – 21.45. — IN PROGRAMMAZIONE —

Stili di guida e nuova mobilità. L’inizio della rivoluzione elettrica.

Tutti siamo protagonisti. Raccontatemi la vostra opinione.

Per seguire l’evento da LinkedIn clicca quì.

Per dettagli leggi l’articolo cliccando quì.



Visita il canale LeggendAuto di YouTube cliccando quì!